Anhelina Holembivska
- Alessandra Pagliuca

- 6 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 ott
14/15/16 Novembre 2025
Dalla vita alla luce: dipingere fiori con la tecnica a tre strati
👉 Pittura dal vero!
Per la prima volta in assoluto come insegnante, Anhelina Holembivska, artista ucraina con sede a Firenze, porta in ambito formativo la sua tecnica di pittura ad olio con un focus sui fiori. Un workshop intensivo di tre giorni, per scoprire i segreti dell'artista e capire come rendere il realismo nel mondo floreale.

Dettagli del workshop
Date: Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2025
Durata: full immersion di 18 ore (tre giornate da 6 ore ciascuna)
Orari: 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:30
Prezzo del workshop: € 490 a persona
Tecnica: pittura ad olio
Numero minimo di iscritti: 10
Numero massimo di iscritti: 18
Livello: per tutti
Lingua: inglese, italiano (interprete da inglese a italiano incluso)
*Materiali esclusi
Descrizione del workshop
Cosa imparerai durante il workshop
Questo workshop di 3 giorni è dedicato alla pittura di fiori utilizzando la tradizionale tecnica a tre strati. I partecipanti completeranno un dipinto floreale, apprendendo un approccio chiaro e strutturato che elimina l'incertezza su come procedere in ogni fase. Attraverso l'osservazione diretta e istruzioni guidate, esploreremo come costruire un dipinto a strati, passando dalla composizione e dalla pittura di fondo allo sviluppo del colore, all'impasto e alla velatura finale. Il dipinto sarà realizzato dal vero, quindi a partire da una composizione floreale scelta dalla docente.

Programma
Giorno 1
Disegno e pittura di base – esplorazione della composizione, della pianificazione del colore e del ruolo del primo strato
Giorno 2
Secondo strato – lavoro con colori premiscelati, sviluppo di forma e dettagli, introduzione alle tecniche di impasto
Giorno 3:
Ritocchi finali – perfezionamento del dipinto con dettagli, atmosfera e velature selettive
Servizi extra
Per arricchire l'esperienza di apprendimento, l'artista sarà affiancata da suo marito e collega artista, Andrii Kateryniuk, che l'assisterà durante le sessioni, offrendo supporto individuale e guida tecnica.
Ogni partecipante riceverà anche un kit di riferimento, che include:
• Immagini floreali ad alta risoluzione
• Tavolozze consigliate
• Panoramica passo passo del processo pittorico
Questo è pensato per supportare la pratica successiva al workshop.
L'artista
Anhelina Holembivska

Anhelina Holembivska è una pittrice ucraina attualmente residente a Firenze, in Italia. Lavorando principalmente con la tecnica dell'olio, è nota per le sue luminose nature morte, i delicati fiori e le composizioni che combinano tecniche classiche con una sensibilità poetica. Il suo approccio si basa su metodi tradizionali, ma è permeato da una visione personale plasmata da influenze sia orientali che occidentali.
Cresciuta nella campagna ucraina, Holembivska ha sviluppato fin da piccola uno stretto rapporto con il mondo naturale, un legame che continua a plasmare i suoi soggetti e la sua tavolozza. Ha studiato pittura all'Accademia Nazionale di Belle Arti di Kiev prima di trasferirsi a Firenze per approfondire la sua formazione all'Accademia di Belle Arti, dove si è immersa nell'eredità artistica del Rinascimento italiano.
L'opera di Holembivska è plasmata da una profonda venerazione per l'artigianato, traendo ispirazione dalla chiarezza e dal ritmo della pittura fiamminga, dal delicato simbolismo di Botticelli e dall'armonia compositiva delle xilografie giapponesi. I suoi dipinti sono spesso descritti come contemplativi e intimi, offrendo un senso di quiete che invita a una visione lenta. È rappresentata da Arcadia Contemporary a New York e i suoi lavori sono stati esposti a livello internazionale e inseriti in collezioni private in Europa e Nord America.
Sito web: https://anhelina.art
Instagram: @anhelina_holembivska
Materiali
I materiali sono a carico dello studente.
La lista completa dei materiali verrà fornita circa 30 giorni prima del workshop.
ISCRIVITI AL WORKSHOP
Per partecipare al workshop è necessario effettuare la prenotazione e versare la caparra confirmatoria di € 150.
I posti sono limitati e si esauriscono in fretta!
Domande?
Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni, puoi contattarci tramite la pagina dedicata.


















Commenti