
CONOSCI GLI ARTISTI

SIVIGLIA (ES) | Pastello morbido
Ruben Belloso Adorna
Ruben Belloso Adorna, artista spagnolo nato a Siviglia nel 1986, è un vero talento nel mondo dell’iperrealismo al pastello. Laureatosi in Belle Arti all’Università di Siviglia, ha conseguito il riconoscimento di premio per il miglior curriculum accademico.

Galizia (ES) | Pastello morbido
Patricia Otero
Patricia Otero è un'artista spagnola specializzata nei ritratti realistici di animali domestici (e non). Lavora su commissione dal 2015 con grande passione e condivide spesso il suo lavoro sui social, dov'è ampiamente seguita e apprezzata da tutto il mondo.
.jpg)
Guadalajara (MESSICO) | Olio
Omar Ortiz
​Omar Ortiz, nato nel 1977 a Guadalajara (Messico), è un pittore iperrealista noto per le sue opere a olio dal minimalismo raffinato. Nei suoi lavori predomina il corpo umano immerso in luce naturale e tessuti magici, in una ricerca costante di realismo e semplicità.

UCRAINA - FIRENZE | Olio
Andrii Kateryniuk
Andrii Kateryniuk (nato nel 1994 a Kryvyj Rih, Ucraina) è un pittore ucraino residente a Firenze. Formatosi nella tradizione classica, lavora principalmente a olio, creando paesaggi luminosi e opere figurative introspettive. I suoi dipinti esplorano il potere emotivo della luce e sono influenzati dalle tecniche del XIX secolo. È rappresentato da Arcadia Contemporary a New York.

UCRAINA - FIRENZE | Olio
Anhelina Holembivska
Anhelina Holembivska è una pittrice ucraina che vive a Firenze. I suoi dipinti a olio fondono tecniche classiche con motivi floreali e naturali, traendo ispirazione sia dall'arte europea che da quella giapponese. È rappresentata da Arcadia Contemporary a New York.

Sicilia (IT) | Olio
Elisa Anfuso
Elisa Anfuso (Catania, 1982) è una pittrice italiana il cui lavoro intreccia realtà e immaginazione in visioni sospese, intime e simboliche. Con un linguaggio pittorico che fonde rigore tecnico e visione poetica, dà forma a sogni fermi sulla soglia e voce a figure che emergono come apparizioni: fragili, enigmatiche, senza tempo.

Londra (UK) | Carboncino e matita
Kelvin Okafor
Kelvin Okafor è un artista iperrealista londinese, noto per i suoi ritratti profondamente espressivi a grafite e carboncino. Le sue opere sono state esposte a livello internazionale e presentate da CNN, BBC e importanti istituzioni artistiche. Attraverso i suoi disegni, Kelvin esplora la presenza, l'identità e il silenzioso potere dell'osservazione.

Sardegna (IT) | Grafite e carboncino
Zok Art (Matteo Zoccheddu)
Matteo Zoccheddu, noto anche come Zok, è un artista autodidatta italiano che realizza disegni iperrealistici utilizzando carboncino e grafite.
La sua passione e dedizione nel creare ritratti realistici lo spingono a migliorare con ogni nuovo pezzo, mettendo alla prova i suoi limiti ed esplorando nuove tecniche.
Matteo si diverte anche a realizzare video del suo lavoro attraverso i quali condivide le sue conoscenze in tutto il mondo.
.webp)
MADRID (ES) | Pastello morbido, olio e acquerello
Antonio Castello Avilleira
Il suo lavoro è radicato e fonde le tecniche pittoriche classiche con un approccio fotografico e documentaristico. Eppure, nella loro freschezza e atemporalità, le sue opere vanno più in profondità rispetto alla semplice documentazione e rappresentazione.
.jpeg)
COSTA BRAVA (ES) | Pastello morbido
Vicente Romero Redondo
"Fin da piccolo sono stato attratto dal mondo interiore delle donne, è una sorta di mistero che mi fa provare una grande fascinazione. Non credo nell’arte troppo concettuale né nel virtuosismo. L’arte senza comunicazione emotiva è molto rispettabile ma questo non mi interessa."

Irún (ES) | Olio
Javier Arizabalo
Javier ritrae la figura umana in modo ipnotizzante, in cui tenerezza e fragilità vengono accentuate, ribadendo il loro fascino naturale. I suoi modelli trasmettono una grande tranquillità e una semplicità di sentimenti che suscitano una grande serenità. Attraverso le sue pennellate è in grado di rievocare immagini emotive profonde con grande intimità e sensibilità che innesca una forte empatia nello spettatore.

Roma (IT) | Pastello morbido
Tina Guerrisi
Tina Guerrisi, artista Italiana. diplomata come Fashion Designer, opera nella moda per molti anni.
Dal 2000 lavora come artista e diventa dimostratrice ufficiale per l’Italia dei colori americani “Pan pastel” presso negozi e scuole d’Arte, tiene corsi e workshop in varie città Italiane. Co-fondatrice come Vice Presidente dell’associazione Pastellisti Italiani (Pasit) organizza mostre internazionali. Partecipa a fianco al noto critico d’Arte Vittorio Sgarbi, come giurata presso la rassegna Artistica a Policastro Bussentino.
Partecipa a diverse mostre collettive. Fonda la scuola "Le Muse" a Roma, dove insegna e organizza Workshop con Artisti professionisti, provenienti
da tutto il mondo.
_edited.png)
Camaiore (IT) | Grafite, olio
Alessandra Pagliuca
Attraverso un linguaggio diretto che rispecchia in pieno il suo vivere, Alessandra esprime il frutto di una profonda ricerca nel figurativo e nel realismo, ponendo l'attenzione per i dettagli come fulcro e movente della sua arte. Ricerca il perfezionismo mixando l'iper-realismo all'arte concettuale.
Volti, mani, piedi: sono questi i suoi elementi chiave di lettura dell'anima. Coglie i movimenti e le espressioni dei gesti, cattura istanti per imprimere un sentimento, un messaggio, e renderlo eterno.

Cagliari (IT) | Pastello morbido, grafite
Luca Tedde
"Ricordo di aver sempre amato disegnare, fin da quando sono riuscito a tenere una matita in mano, ed ho scoperto di amare i ritratti in età giovanissima. La scintilla è scoccata durante uno dei miei primi viaggi con la scuola. Rimasi incantato di fronte al lavoro di un artista che, in una piazza gremita di gente, ritraeva con un carboncino uno dei tanti turisti di passaggio. In quell’istante capii che il ritratto era sicuramente una strada che, nel disegno, avrei voluto percorrere."
SCOPRI I PROSSIMI WORKSHOP
Scopri il calendario dei prossimi workshop con i nostri artisti, e prenota il tuo posto in classe.


.jpeg)